We value your privacy - Difendiamo la tua privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione, pubblicare contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico. Facendo clic su "Accetta tutto", acconsenti al nostro utilizzo dei cookie.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
ebook
Antonio Dibenedetto nasce a Barletta il 20 giugno 1962, rimane nella città natia sino al 1987, quindi si arruola nel Corpo della Guardia di Finanza, rimanendo in servizio attivo sino al 2018.
Dopo l’iniziale, inevitabile girovagare in diverse località italiane, si stabilisce nelle Marche, nella città di Fano dove attualmente risiede.
Sposato con due figli, riesce con il tempo a rendere pubblica la sua passione per «la scrittura», coltivata da diversi anni e mai espressa.
Dal 2014 ha pubblicato tre romanzi, a distanza di quattro anni l’uno dall’altro: La valle di Everongreen (2014), Nella valle l’ombra del passato (2018), Nella valle le origini della giustizia (2022).
Qust’ultimo romanzo conclude la trilogia che racconta un ciclo di vicende e indagini poliziesche del detective Tony Blender. È dedicato particolarmente alla città natia, quella Barletta mai dimenticata, nella quale si rifugia, quando può, legato da un filo indissolubile mai del tutto reciso.
Caratterizzati da eccitazione, suspense e tensione, i suoi libri ci insegnano a non arrenderci agli eventi, a tirare fuori il coraggio di lottare per i nostri ideali e per le persone che amiamo.
Il primo passo per vincere il male è averne coscienza, non aver paura di affrontarlo, osare tutto proprio come i due detective che rischiano la propria vita, gli affetti e le sicurezze per riportare nella valle la giustizia e la pace.
L’edizione riveduta, corretta e ampliata, viene ora pubblicata da Massaro Editore.
Clarke e Tony sono due esperti detective di polizia. Non potrebbero essere così uguali pur nella loro diversità.
Avvolto nel suo trench e nascosto sotto il suo panama, il primo è un insieme di fascino e talento.
Meticoloso e preciso, il secondo è l’equilibrio che manca alla sregolatezza del genio.
Una cosa li unisce: insieme sono infallibili nel loro mestiere.
Nel supporto reciproco e nella loro complementarietà riusciranno a trovare la chiave per districare le matasse più intricate.
Entrambi dovranno superare i fallimenti inevitabili di una vita sociale ridotta al minimo dopo tante ore di lavoro.
Amicizia e amore saranno messi a dura prova e i due detective troveranno più facilmente armi per combattere criminali che parole giuste per sciogliere la rete dei sentimenti.
Quando sembra che la città sia sprofondata nel buio più oscuro le forze del bene tornano a portare luce. Possiamo imparare da loro a illuminare con le nostre scelte il mondo, affinché possiamo tornare a vivere in una valle di gioia.